Prenotazioni aperte - Reservations available
In città sono presenti parchi urbani, aree verdi e numerosi giardini che adornano i vari quartieri.
Senza dubbio è il Lungomare Trieste la passeggiata verde più cara ai salernitani: progettato nel 1948, fu definito dagli Inglesi negli anni cinquanta il più bel lungomare del Mediterraneo. Si sviluppa lungo 1,3 km e ospita diverse specie arboree tra cui platani, palme ed oleandri. La villa comunale conserva alberi secolari, palme e essenze rare, oltre a numerosi monumenti storici. Il Giardino della Minerva è l'orto botanico più antico d'Europa, creato da Matteo Silvatico come luogo di insegnamento e coltivazione delle essenze medicinali utili alla Scuola Medica Salernitana. La maggior parte delle chiese di valore artistico-architettonico sono situate nel centro storico. Molte di esse hanno origine alto-medioevale e sono sorte come parte degli antichi monasteri a cui erano annesse.
Ogni anno, da Novembre a Gennaio sono state di scena a Salerno le esposizioni di opere d'arte luminose installate nelle piazze, nei parchi e nelle strade della città. Questa "mostra" è denominata Luci d'Artista ed è diventata, con il trascorrere degli anni, una delle manifestazioni di maggiore richiamo nazionale ed internazionale totalizzando, ad ogni edizione, milioni di presenze da tutto il mondo.
(fonte wikipedia.org e lucidartistasalerno.com)
Raggiungibile facilmente dalla nostra struttura in Treno