Prenotazioni aperte - Reservations available
Located in front of the Sorrento Peninsula, characteristic symbols of Capri are the famous Faraglioni, three small rocky islands a short distance from the shore (called di Terra, di Mezzo and di Fuori) that create a scenic and landscape effect. Among the caves present, the most famous is undoubtedly the Blue Grotto, in which magical light effects were described by many writers and poets. Villa Jovis cannot be missed, known for having been both the home of the Roman emperor Tiberius Julius Caesar Augustus and the government building of Rome; located in a very strategic position, on Mount Tiberius, the eastern promontory of the island, 334 meters above sea level, from its sublime position you can observe the island of Ischia, Procida, the Gulf of Naples, the Sorrento peninsula and then the Gulf of Salerno up to the lands of Cilento. Finally Villa San Michele which, together with the Blue Grotto, is the most visited place in Capri.
(source wikipedia.org and wikivoyage.org)
Situata di fronte alla Penisola Sorrentina, simboli caratteristici di Capri sono i celebri Faraglioni, tre piccoli isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva (chiamati di Terra, di Mezzo e di Fuori) che creano un effetto scenografico e paesaggistico. Tra le grotte presenti quella più famosa è senza dubbio la Grotta Azzurra, in cui magici effetti luminosi furono descritti da moltissimi scrittori e poeti. All'appello non può mancare Villa Jovis, nota per essere stata sia la dimora dell'imperatore romano Tiberio Giulio Cesare Augusto e sia il palazzo del governo di Roma; situata in posizione del tutto strategica, sul monte Tiberio, promontorio orientale dell'isola, a 334 metri sul livello del mare, dalla sua posizione sublime si può osservare l'isola d'Ischia, Procida, il golfo di Napoli, la penisola sorrentina quindi il golfo di Salerno fino alle terre del Cilento. Infine Villa San Michele che, insieme alla Grotta Azzurra, è il luogo più visitato di Capri.
(fonte wikipedia.org e wikivoyage.org)